fbpx

SPORTELLO DI ASCOLTO E CONSULENZA PER FAMIGLIE, STUDENTI E DOCENTI 

Fondazione Irene attiva uno sportello di ascolto e consulenza per famiglie, studenti e docenti interessati a ricevere supporto e informazioni utili sui temi legati ai disturbi dell’apprendimento.

Lo sportello di consulenza Legale nasce in collaborazione con Avv. Matteo Sperduti ed è un servizio offerto gratuitamente dalla Fondazione Irene. Qui tutte le famiglie e i cittadini possono chiedere e avere informazioni e orientamento legale.
Sarà fornita un’attenta assistenza per ciò che concerne la tutela dei diritti degli alunni e delle famiglie nell’ambito della scuola, tra cui la mancata assegnazione delle ore di sostegno didattico, di assistenza, Legge 170 e per i docenti, la mancata assegnazione di ore di assistenza o l’assegnazione ridotta rispetto a quanto stabilito della normativa e dal Gruppo Operativo di lavoro per l’inclusione.

Ogni utente potrà scegliere se effettuare il colloquio in presenza oppure in modalità online.

 

Come prenotare

Puoi fissare un appuntamento nei giorni di ricevimento del legale. Oppure puoi scrivere una richiesta di informazioni a 

mail: legale@fondazioneirene.org

 

6 + 3 =

I nostri obiettivi

Diritto all’assistenza e alla previdenza  (contributi previdenziali, assistenziali, Legge 104, indennità di frequenza, informazioni sulle procedure per il riconoscimento e sulle possibilità di impugnativa delle delibere; Contributi, esenzioni e agevolazioni fiscali e tributarie);

Diritto alla salute (carta dei diritti del malato, esenzioni ticket, agevolazioni fiscali sugli ausili, indicazioni sul risarcimento e responsabilità medica);

Diritto allo studio (diritto all’educazione e istruzione, con indicazioni su iscrizione e diritto di frequenza, insegnanti e ore di sostegno, tasse scolastiche e somministrazione di farmaci a scuola);

Diritto di uguaglianza (rilascio contrassegno invalidi, eliminazione barriere architettoniche negli edifici pubblici e privati, e tutela contro ogni forma di discriminazione).

Come ci sosteniamo

La Fondazione Irene eroga borse di studio e svolge le sue attività grazie a privati cittadini e aziende partner, che condividono l’obiettivo di promuovere la ricerca scientifica e scelgono di sostenerla secondo varie modalità (per saperne di più clicca qui). Tutte le informazioni sulla dimensione economica della Fondazione, il volume dei fondi raccolti e la loro destinazione si trovano, aggiornate annualmente.

Dona ora