Fondazione Irene Ets
Via Isonzo 149
, 04100 Latina (LT)
Tel: +39 389 446 6605
Fondazione Irene Ets
Via Isonzo 149
, 04100 Latina (LT)
Tel: +39 389 446 6605
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) rappresentano una sfida per molti bambini, ma con il giusto supporto possono prosperare a scuola. Il Piano Didattico Personalizzato (PDP) è uno strumento fondamentale per garantire agli studenti con DSA le migliori opportunità di successo.
In questa pagina, la Fondazione Irene ETS vi offre una guida completa sul PDP:
Il PDP è un documento formale e personalizzato che delinea il percorso educativo dello studente con DSA. È redatto sulla base di una diagnosi specialistica che attesta la presenza di un DSA, come dislessia, discalculia, disortografia o disgrafia.
Il PDP include diverse sezioni essenziali:
Il PDP è redatto dal consiglio di classe in collaborazione con la famiglia e, se necessario, con specialisti. Il coordinatore scolastico svolge un ruolo chiave nel coordinare il processo e nel mantenere il dialogo con la famiglia.
Il PDP viene elaborato all’inizio di ogni anno scolastico e può essere rivisto e modificato in qualsiasi momento se necessario, in base ai progressi dello studente o all’emergere di nuove difficoltà.
Il PDP è uno strumento fondamentale per:
I genitori sono parte attiva nel processo del PDP. È importante che collaborino con la scuola:
La Fondazione Irene ETS è al vostro fianco