Fondazione Irene Ets
Via Isonzo 149
, 04100 Latina (LT)
Tel: +39 389 446 6605
Fondazione Irene Ets
Via Isonzo 149
, 04100 Latina (LT)
Tel: +39 389 446 6605
La Fondazione Irene ETS promuove attività di ricerca scientifica con un obiettivo chiaro: migliorare la qualità della vita di bambini e ragazzi neurodivergenti, in particolare con DSA, ADHD e disturbi dello spettro autistico.
La nostra ricerca unisce competenze da settori diversi. Tra questi: pedagogia, psicologia cognitiva, linguistica e neuroscienze.
Inoltre, collaboriamo costantemente con scuole, famiglie, enti clinici e universitari. Questo approccio favorisce progetti concreti, efficaci e aggiornati.
Uno dei principali obiettivi è sviluppare strategie didattiche fondate su evidenze scientifiche. Queste strategie devono valorizzare ogni profilo cognitivo e facilitare l’accesso alla conoscenza.
Per questo motivo, la ricerca si concentra su strumenti, ambienti e metodi che favoriscano la partecipazione e riducano le disuguaglianze.
Un’area chiave dei nostri studi riguarda il linguaggio.
Infatti, i disturbi del linguaggio sono spesso alla base delle difficoltà scolastiche.
Grazie alla linguistica medica e all’analisi delle interazioni educative, possiamo capire meglio il legame tra linguaggio, pensiero e sviluppo emotivo.
Tuttavia, non ci limitiamo a studiare le difficoltà. Ogni progetto nasce da una prospettiva centrata sulla persona.
Indaghiamo le risorse, i punti di forza e le potenzialità di ogni studente.
Il tutor specializzato non è un ripetitore con più pazienza. È un professionista che lavora con metodo e visione. A partire dalla propria area di competenza – che sia logico-matematica, linguistica o scientifica – il tutor costruisce percorsi efficaci e personalizzati, capaci di potenziare l’apprendimento con rigore e umanità.
La nostra visione è chiara: una società che riconosce e valorizza la neurodiversità è una società più giusta e più ricca.
Con la nostra attività scientifica, vogliamo contribuire alla costruzione di un mondo dove ogni differenza sia risorsa, e non ostacolo.